Lo spazio informale Dalle "Linee guida per l'edilizia scolastica" alla realizzazione pratica ..."La scuola Enrico Fermi è un istituto tecnico industriale concepito come un campus in cui studenti e docenti trascorrono molte ore della loro giornata tra attività didattiche curricolari, attività ludiche o semplicemente di studio tra una lezione e l'altra."..."I nuovi spazi sono stati progettati insieme agli studenti che hanno partecipato ad un workshop di design collaborativo sotto il tutoring di architetti. Il workshop aveva come obiettivo la formulazione di un progetto condiviso con gli utenti, i committenti e tutti gli attori dell'ecosistema 'scuola' " pp. 42-43 testo di Giuseppina Cannella - Ricercatore INDIRE - Istituto Nazionale Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa.
turris babel #97 3/2015,
Lo spazio informale
|